| Alloggi | 
|  SpaziOso  BARZELLETTE  LIBRI  VIDEO MUSICA  FOTO DIGITALI  CURIOSITA'  POKER  RICETTE  SARDEGNA  ZAGABRIA  BELGRADO  SARAGOZZA  LAGHI ALPINI  MADRID  BERNINA EXPRESS  TURCHIA  BUDAPEST  BOAVISTA  AMSTERDAM  SUDAFRICA  NAPOLI E DINTORNI  ISOLA DI MAFIA  VALENCIA  COSTA AZZURRA  ORTONA  NAMIBIA  Itinerario  Alloggi  Gruppi etnici  Safari  Paesaggi  OMAN e DUBAI  TIBET e CINA  ISOLE EOLIE  PRAGA  CAMBOGIA  SIVIGLIA  CRACOVIA  NEW YORK  MAROCCO  COPENAGHEN  SAN PIETROBURGO  ALBANIA  SANTORINI  RIGA  ZANZIBAR  ISLANDA  GIAPPONE  EDIMBURGO  BARCELLONA  PROVENZA  ALBANIA e CORFÙ  INDIA  MOSCA  SARDEGNA bis  TENERIFE  PORTOGALLO  VENEZIA  ABRUZZO  USA  BORMIO  FES  PAESI BASCHI  MAREMMA TOSCANA  UZBEKISTAN  MARCHE  SRI LANKA  ISOLE TREMITI  ALTRI | In 14 giorni abbiamo cambiato 11 alloggi. Ecco l’elenco con dei brevi commenti. L’ordine degli alloggi segue il programma del tour. Kalahari Farm Hous (28/10/2012) 
Un bel posto vicino a Mariental dove nel pomeriggio abbiamo fatto il primo safari  addentrandoci nel Deserto Kalahari. L’esperienza è stata magica grazie
alla fantastica guida, Fransoa che alla fine del safari ci ha regalato dei momenti indimenticabili. Al tramonto, ci ha suggerito di stare un po’ in silenzio,
ognuno per conto proprio, ascoltando i suoni ed i profumi del mondo che ci avvolgeva.
 Namib Desert Lodge (29 e 30/10/2012) 
Un lodge molto grande, anche troppo per i miei gusti, confortevole e non molto vicino al gate del parco  dove bisognava presentarsi all'alba per vedere le dune
con le sue ombre e i colori. Siamo partiti alle 5.30 e il gate apriva alle 6.30.
 Rapmund Hotel (31/10 e 01/11/2012) 
L’hotel a Swakopmund in una posizione centrale e comoda per visitare la città.
 Omandumba Guest Farm (02/11/2012) 
Questa fattoria  mi è rimasta nel cuore per diversi motivi: al primo posto per la famiglia che ci ha ospitati e con la quale abbiamo condiviso il loro modo di
vivere, una vita semplice che è semplicemente incantevole. Abbiamo cenato insieme sotto il cielo stellato dopo di che ci siamo seduti intorno al fuoco a bere il
caffè. Al mattino presto ho incontrato la piccola Anna che mi ha portato a fare una passeggiata mostrandomi alcuni dei suoi luoghi speciali. Ci hanno accompagnati
i quattro bassotti, e quasi dimenticavo, vicino a questa fattoria c’è il villaggio dei Bosciamani dove ci ha portati la mamma di Anna che è nata nelle zone dei
Boscimani e gestisce il villaggio per aiutarli.
 Ugab Terrace Lodge (03/11/2012) 
Sicuramente il posto più lussuoso del nostro viaggio con una vista mozzafiato. Al nostro arrivo, al tramonto era al massimo dello splendore con i colori impossibili
da descrivere. Non aspettavo un lodge di questo livello perché il nostro programma includeva dei posti economici. Ho detto la stessa cosa a Jacquelyn che ha risposto
che c’era un buon raporto qualità-prezzo.
 Xaragu Camp Luxury Tend (04/11/2012) 
Sistemazione in tenda con tutti comfort. La parte più significativa di questo posto è fare il  safari nei letti dei fiumi asciutti alla ricerca degli elefanti del fiume.
A parte tanti elefanti che abbiamo visto, il paesaggio era fantastico. Assolutamente da non perdere.
 Ohakane Lodge (05/11/2012) 
In città Opuwo, molto semplice, ma con la possibilità di camminare per le strade ed incontrare variopinti abitanti che vivono in zona. L’Africa come non l’abbiamo
vista in nessun altro posto.
 Dolomite Camp (06/11/2012) 
Alloggio dentro il parco Etosha, posizionato in alto, molto bello con una piscina che si affaccia sulla savana.
 
 Resort Halali (07/11/2012) 
Il nostro secondo alloggio dentro il parco, un grande resort che offre la possibilità di osservare gli animali anche di notte. Nel resort  c’è un pozza d’acqua dove gli
animali vengono in tutte le ore del giorno e della notte. E’ stato bellissimo vedere il rinoceronte nero che beveva e faceva il bagno. Davanti al pubblico sulle tribune c’era
un continuo via vai degli animali.
 Roy's Camp (08/11/2012) 
Sistemazione nelle casettine fatte in pietra e legno, del tipo rifugio in montagna. Dato che faceva molto caldo e c’erano tante zanzare era quasi impossibile dormire. Le foto
sull’opuscolo promettevano molto di più, e si sa che più belle sono le foto i posti in realtà sono più brutti. Penso che è l’unico posto che scambierei con un'altra
sistemazione considerando che non siamo andati a visitare i Boscimani che si trovano 80 km dal nostro campo e che abbiamo già visitat in un altro posto.
 Resort del Waterberg Plateau (09/11/2012) 
Un grande resort dentro il parco dove si può liberalmente camminare e volendo fare dei safari organizzati, non con la propria macchina ma accompagnati dalle guardie del posto.
 Scelta degli alloggi fatta da Goldwing Tourism è stata ottima e abbiamo apprezzato molto la varietà che ci ha fatto conoscere diversi modi di vivere la Namibia. |