| Safari in Namibia | 
|  SpaziOso  BARZELLETTE  LIBRI  VIDEO MUSICA  FOTO DIGITALI  CURIOSITA'  POKER  RICETTE  SARDEGNA  ZAGABRIA  BELGRADO  SARAGOZZA  LAGHI ALPINI  MADRID  BERNINA EXPRESS  TURCHIA  BUDAPEST  BOAVISTA  AMSTERDAM  SUDAFRICA  NAPOLI E DINTORNI  ISOLA DI MAFIA  VALENCIA  COSTA AZZURRA  ORTONA  NAMIBIA  Itinerario  Alloggi  Gruppi etnici  Safari  Paesaggi  OMAN e DUBAI  TIBET e CINA  ISOLE EOLIE  PRAGA  CAMBOGIA  SIVIGLIA  CRACOVIA  NEW YORK  MAROCCO  COPENAGHEN  SAN PIETROBURGO  ALBANIA  SANTORINI  RIGA  ZANZIBAR  ISLANDA  GIAPPONE  EDIMBURGO  BARCELLONA  PROVENZA  ALBANIA e CORFÙ  INDIA  MOSCA  SARDEGNA bis  TENERIFE  PORTOGALLO  VENEZIA  ABRUZZO  USA  BORMIO  FES  PAESI BASCHI  MAREMMA TOSCANA  UZBEKISTAN  MARCHE  SRI LANKA  ISOLE TREMITI  ALTRI | Il primo giorno in Namibia abbiamo fatto il primo safari nel deserto Kalahari. Le diverse antilopi erano gli animali più numerosi che abbiamo visto. L’antilope camoscio o orice gazella con le sue grandi corna a forma V e strisce nere che incorniciano il corpo è un bellissimo rappresentante ed è anche il simbolo della Namibia. Safari è sicuramente uno dei motivi principali per i quali uno decide di visitare Namibia. Il suo grande parco nazionale molto conosciuto tra i “cacciatori di foto”, Etosha, ci ha dato molto di più di quello che ci aspettavamo. Abbiamo sentito dire: “se sarete fortunati vedrete nel parco più animali che nei posti del tutto liberi”. Siamo stati fortunati non solo perché ci siamo trovati là nel periodo secco e potevamo osservare molti animali che vengono a bere alle pozze d’acqua. 
 Percorrendo le strade di Etosha abbiamo visto le leonesse, addirittura con i cuccioli e un impressionante elefante che ci è sembrato bianco. La mandria di gnu estesa sul terreno bianco che nel periodo di piogge diventa un lago era un bel spettacolo nonostante la loro bruttezza. Non mancavano le giraffe, struzzi, iene, zebre, e un raro esemplare di rinoceronte nero visto di notte ad una pozza d’acqua a Halali resort. I ghepardi sono difficili da incontrare ma li abbiamo trovati a Solitarie Guest Farm, dove il safari era molto tecnologico. La guida individuava la posizione dei ghepardi con l’aiuto di una antenna. Ci ha raccontato le storia del ghepardo sdraiato sotto un cespuglio con il collare che serve per rintracciarlo. Non era molto emozionante vederli così. Per fortuna, alla fine del nostro safari i due ghepardi che ci hanno corso incontro hanno migliorato il nostro giudizio. Elefanti del deserto, chiamati anche gli elefanti di fiume li abbiamo trovati nella regione del Damarland. Nelle vicinanze di Twyfelfontain c’è il letto asciutto del fiume che abbiamo perlustrato con la guida del Campo Xaragu. Oltre 13 elefanti, più piccoli dei elefanti della savana per le condizioni di vita più dure, il paesaggio con gli alberi che spuntavano dalla terra arida era molto bello. Un vecchio e grande albero trovato là merita di essere nominato ed essere visto, guardatelo! Safari marino a Walvis Bay in crociera sul catamarano e pranzo di ostriche più buone del mondo è stata una gita che, come diceva il mio amico Beppe, da sola vale il viaggio. Ho visto le sue foto e volevo essere abbracciata da un’otaria e c’è lo fatta, wow! Ho anche accarezzato il pellicano! Davanti al catamarano saltavano i delfini. Nonostante il cielo grigio e l’aria fresca, tutti i partecipanti avevano l’aria talmente felice, quasi euforica e credo non soltanto per lo spumante bevuto durante il pranzo. 
 Al ritorno per il Swakopmund abbiamo visto i numerosi flamingos. Cosa si potrebbe volere di più? Un'ottima cena in un ristorante bello in riva al mare, nei pressi della banchina di ferro, The Tug, per il grande finale di una fantastica giornata. |