| Foto di Nudo | 
|  SpaziOso  BARZELLETTE  LIBRI  VIDEO MUSICA  FOTO DIGITALI  Foto panoramiche  Panoramiche città  Foto di nudo  FOTO DIVERTENTI  CURIOSITA'  POKER  RICETTE  SARDEGNA  ZAGABRIA  BELGRADO  SARAGOZZA  LAGHI ALPINI  MADRID  BERNINA EXPRESS  TURCHIA  BUDAPEST  BOAVISTA  AMSTERDAM  SUDAFRICA  NAPOLI E DINTORNI  ISOLA DI MAFIA  VALENCIA  COSTA AZZURRA  ORTONA  NAMIBIA  OMAN e DUBAI  TIBET e CINA  ISOLE EOLIE  PRAGA  CAMBOGIA  SIVIGLIA  CRACOVIA  NEW YORK  MAROCCO  COPENAGHEN  SAN PIETROBURGO  ALBANIA  SANTORINI  RIGA  ZANZIBAR  ISLANDA  GIAPPONE  EDIMBURGO  BARCELLONA  PROVENZA  ALBANIA e CORFÙ  INDIA  MOSCA  SARDEGNA bis  TENERIFE  PORTOGALLO  VENEZIA  ABRUZZO  USA  BORMIO  FES  PAESI BASCHI  MAREMMA TOSCANA  UZBEKISTAN  MARCHE  SRI LANKA  ISOLE TREMITI  ALTRI | All'inizio del ventesimo secolo le foto di nudo si facevano in modo di assomigliarsi il più possibile ai quadri dipinti. Una delle
ragioni di quella tendenza era di evitare le critiche che a quei tempi spesso un nudo fotografato veniva uguagliato alla pornografia.
Dopo la prima guerra mondiale, le foto di nudo cominciano a prendere una strada ben diversa, allontanandosi dallo stile di pittura
e cominciando a trovare i propri modi espressivi, intrinsechi al mezzo stesso e la luce comincia ad appassionare tutti i fotografi.
Con lo sviluppo del materiale fotografico e progressivo avvicinamento della qualità della fotografia all'immagine reale (non
dimentichiamo che agli inizi, le fotografie  sembravano spesso delle ombre) si è arrivati alla conclusione, valida ancora oggi,
che la luce è un elemento preponderante dal quale dipende la soggettività di una foto. La foto di nudo cerca di rappresentare la bellezza, l'eleganza e l'armonia del corpo umano, sia quello femminile ma anche quello maschile. La luce è quella che forma le sagome e le linee, dando l'armonia all'oggetto fotografato. Il volume ed il suo rapporto con lo spazio, il gioco della luce e delle ombre, sono gli elementi fondamentali che danno la composizione ad un nudo. Per questa ragione, molto spesso si utilizza la tecnica in bianco e nero, oppure la tecnica monocromatica, come nel caso delle foto esposte in questa pagina. La luce indiretta ammorbidisce le sagome e le fa apparire più emotive e, perché no, più sensuali. Le foto di nudo all'esterno è sempre meglio fare con un cielo leggermente velato ma che comunque fa traspirare una luce del sole. Anche la posizione della fonte illuminante rispetto al modello è molto importante: la luce che si trova sopra allargherà la figura mentre se si trova sul lato, la allungherà. Il fondo in ogni caso dovrebbe essere neutrale, per non rubare la scena al modello. Da stare attenti anche con gli obiettivi. Quelli con l'angolo molto largo possono provocare delle deformazioni indesiderate. A prescindere da tutti i problemi tecnici e teorici, per un fotografo amatore che vorrebbe fare delle esperienze con il nudo il problema principale rimane trovare un modello o una modella che poserebbe per i suoi primi tentativi. E questo è un compito veramente arduo, specialmente se il fotografo è un maschio che cerca una modella. Se si hanno i soldi, non ci sono problemi: ci sono le agenzie professionali che procurano le modelle per le foto session, ma se non si hanno i soldi bisogna avere una cara amica che si presta e che è possibilmente carina. Il secondo caso è mio: grazie Cristina. |